Il corso è rivolto a chi desidera avvicinarsi alla legatoria per la prima volta.
Verranno affrontati diversi modelli di legature, di cucitura, sia tradizionali che contemporanee, partendo dal montaggio di pochi fascicoli per arrivare a volumi veri e propri, montaggio delle
coperte e foderatura.
Le materie sviluppate saranno: approfondimento sulle tecniche di piegatura; metodi di assemblaggio delle carte (cucitura o incollaggio); variazioni sulle cuciture, con e senza supporto; montaggio delle copertine per brossure flessibili o a piatti rigidi applicati; confezione di custodie semplici e fascette di chiusura.
Il corso è rivolto a chi ha seguito il corso base o ha acquisito competenze analoghe.
UBICAZIONE
ORARIO E CALENDARIO
Ciclo di 10 incontri a cadenza settimanale, il lunedì, con orario 19-22.
Queste le date previste: 12-19-26 marzo, 9,16 aprile, 7-14-21-28 maggio, 4 giugno 2017
REGISTRAZIONE
La quota di adesione per il ciclo di 10 incontri (30 h) è di 350 euro materiali esclusi.
Ai partecipanti verrà inviato un elenco degli strumenti individuali necessari.
INFORMAZIONI / ISCRIZIONI
È previsto un incontro di presentazione il giorno ………….. alle ore …. Per maggiori informazioni e per iscriversi all'incontro, contattare ……
Consectetur adipiscing elit. Inscite autem medicinae et gubernationis ultimum cum ultimo sapientiae comparatur.
Mihi quidem Antiochum, quem audis, satis belle videris attendere. Hanc igitur quoque transfer in animum dirigentes.
Tamen a proposito, inquam, aberramus. Non igitur potestis voluptate omnia dirigentes aut tueri aut retinere virtutem.